Di fronte ad una folta platea di società di mutuo soccorso provenienti da tutta Italia, sì è svolto a Torino, il 22 novembre, il ricordo della costituzione della Federazione Italiana della Mutualità Integrativa Volontaria avvenuta 125 anni fa, il 5 settembre del 1900.

Dopo la relazione del Presidente Nazionale Antonio Chelli che ha posto il tema della revisione in chiave moderna della legge istitutiva del mutuo soccorso, sono intervenuti l’assessore al Comune di Torino Jacopo Rosatelli, il Presidente di Legacoop Piemonte Dimitri Buzio ed il Presidente della Fondazione delle Società di Mutuo Soccorso del Piemonte, Prof. Guido Bonfante che hanno portato il proprio saluto all’assemblea.

Ha poi preso la parola la Direttrice della Associazione Internazionale della Mutualità Sibylle Reichert, che ha fatto una panoramica sulla situazione della mutualità in Europa. Il prof. Stefano Zamagni ha poi tenuto una lectio magistralis sul valore ancora attuale del mutualismo e sull’importanza del non profit in ambito sanitario. Le conclusioni del Presidente Simone Gamberini di Legacoop hanno focalizzato il tema su di un progetto Welfare da realizzare tra cooperazione sociale, cooperative di medici e società di mutuo soccorso con l’obbiettivo di sostenere in maniera integrativa il sistema pubblico universalistico del nostro Paese.

Sul canale YouTube della Fimiv il Video completo della giornata

Trailer il Ponte della memoria

GALLERIA FOTO