 Roma – 16 ottobre 2025 – La Società di Mutuo Soccorso fra Carpentieri e Calafati di Venezia, con il suo progetto di Squero Pubblico, ha vinto il primo premio del Blue Ambassador Award, che riconosce il lavoro delle organizzazioni che si distinguono nella promozione della “Sustainable Blue Economy”, cioè quelle azioni che mirano a promuovere programmi ed attività per una economia del mare sostenibile e finalizzate a proteggere l’ambiente marino. La SMS ha partecipato con il progetto della Squero pubblico, una tipica attività storica veneziana.
Roma – 16 ottobre 2025 – La Società di Mutuo Soccorso fra Carpentieri e Calafati di Venezia, con il suo progetto di Squero Pubblico, ha vinto il primo premio del Blue Ambassador Award, che riconosce il lavoro delle organizzazioni che si distinguono nella promozione della “Sustainable Blue Economy”, cioè quelle azioni che mirano a promuovere programmi ed attività per una economia del mare sostenibile e finalizzate a proteggere l’ambiente marino. La SMS ha partecipato con il progetto della Squero pubblico, una tipica attività storica veneziana.
Il premio è gestito e promosso da un Comitato Organizzatore che include FIERA ROMA, FONDAZIONE ITSSIXELLENCE, MAR e ENEA.
Il premio è stato consegnato presso il Castello di Santa Severa, nel Comune di Santa Marinella, nella provincia di Roma.
A ritirare il premio ha provveduto il Gastaldo della Società di Mutuo Soccorso, Cesare Peris.

 
                             
                             Torino, 9 – 12 ottobre 2025. La Fondazione Centro per lo studio e la documentazione delle Società di Mutuo Soccorso ETS Vi inviata a partecipare al Festival del Mutualismo. All’interno della manifestazione,  sabato 11 ottobre  alle ore 17,00 la Società di Mutuo Soccorso di Pinerolo intitolerà il suo Museo Storico a Bianca Gera e a Sebastiano Solano. Potete vedere il programma del Festival nella locandina allegata cliccando
Torino, 9 – 12 ottobre 2025. La Fondazione Centro per lo studio e la documentazione delle Società di Mutuo Soccorso ETS Vi inviata a partecipare al Festival del Mutualismo. All’interno della manifestazione,  sabato 11 ottobre  alle ore 17,00 la Società di Mutuo Soccorso di Pinerolo intitolerà il suo Museo Storico a Bianca Gera e a Sebastiano Solano. Potete vedere il programma del Festival nella locandina allegata cliccando  
                             Firenze, 23 Settembre 2025-Il prossimo 23 settembre a Firenze ci sarà la presentazione del libro: “Giorgio Bertinelli storie di Cooperazione e di Cooperatori”. Per maggiori dettagli vedere la locandina  cliccando
Firenze, 23 Settembre 2025-Il prossimo 23 settembre a Firenze ci sarà la presentazione del libro: “Giorgio Bertinelli storie di Cooperazione e di Cooperatori”. Per maggiori dettagli vedere la locandina  cliccando  
                             Il giorno 28 luglio 2025 alle ore 20:00 andrà in onda la replica dell’intervista  fatto lo scorso 28 aprile 2025  a Radio Spazio Ivrea su Mutualità Integrativa Volontaria con Loredana Vergassola, Direttore Fimiv, e Pier Vittorio Gillio, Giada Dallò, Cinzia Rossato, rappresentanti delle realtà locali del Canavese (nord-ovest Piemonte). A cura di Daniela Negro conduttrice della trasmissione Frisbee
Il giorno 28 luglio 2025 alle ore 20:00 andrà in onda la replica dell’intervista  fatto lo scorso 28 aprile 2025  a Radio Spazio Ivrea su Mutualità Integrativa Volontaria con Loredana Vergassola, Direttore Fimiv, e Pier Vittorio Gillio, Giada Dallò, Cinzia Rossato, rappresentanti delle realtà locali del Canavese (nord-ovest Piemonte). A cura di Daniela Negro conduttrice della trasmissione Frisbee 
                             Bologna, 24 maggio 2025. La società di Mutuo Soccorso Campa invita all’assemblea che si terrà presso Palazzo Pepoli – via Castiglione n. 8 (vedi locandina cliccando
Bologna, 24 maggio 2025. La società di Mutuo Soccorso Campa invita all’assemblea che si terrà presso Palazzo Pepoli – via Castiglione n. 8 (vedi locandina cliccando 
                             Roma, 15 marzo 2025 – La FIMIV aderisce all’iniziativa lanciata da Michele Serra dalle pagine di Repubblica di scendere in piazza,  per rilanciare l’Europa e per darle nuova linfa vitale, riaffermando i valori su cui si fonda l’Unione che sono quelli del primato delle persone, del modello democratico e partecipativo, del valore della dimensione sociale oltre il profitto e  dell’interesse collettivo da perseguire, valori che sono stati anche alla base della nascita delle Società di Mutuo Soccorso.
Roma, 15 marzo 2025 – La FIMIV aderisce all’iniziativa lanciata da Michele Serra dalle pagine di Repubblica di scendere in piazza,  per rilanciare l’Europa e per darle nuova linfa vitale, riaffermando i valori su cui si fonda l’Unione che sono quelli del primato delle persone, del modello democratico e partecipativo, del valore della dimensione sociale oltre il profitto e  dell’interesse collettivo da perseguire, valori che sono stati anche alla base della nascita delle Società di Mutuo Soccorso.