Leggi e scarica l’ultimo numero FimivInforma n.35 del 12 dicembre 2017
Guido Bonfante nuovo presidente Fondazione “Centro per lo studio e la documentazione delle Società di Mutuo Soccorso Onlus”
Torino, 12 dicembre 2017 – È l’avvocato Guido Bonfante il nuovo presidente della Fondazione “Centro per lo studio e la documentazione delle Società di Mutuo Soccorso Onlus”, punto di riferimento per oltre 400 associazioni attive in tutte le province piemontesi, che si occupa della conservazione e valorizzazione del patrimonio storico, artistico e documentale delle Soms.
“Questa nomina, grazie alla scelta di un profilo manageriale e di grande competenza, permetterà lo sviluppo e la crescita delle Soms e di rafforzare il loro ruolo essenziale presidio culturale diffuso sul territorio, nonché di valorizzarne il patrimonio di beni e di saperi” ha dichiarato l’assessore Antonella Parigi, assessore alla cultura e al turismo della Regione Piemonte.
Guido Bonfante, avvocato e professore ordinario di diritto commerciale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Torino, rimarrà in carica per la durata di cinque anni, come previsto dallo Statuto della Fondazione.
La sfida delle mutue integrative per giovani, lavoratori autonomi e precari
Roma 21 novembre 2017. La realtà mutualistica italiana si è confrontata con le mutual benefit societies di tutto il mondo, dal 15 al 17 novembre a Roma, durante l’Assemblea generale dell’Associazione internazionale delle mutue, organizzata dall’AIM in collaborazione con la FIMIV. (Nella foto Christian Zahn, presidente AIM)
Zamagni, le società di mutuo soccorso: “Equilibrio possibile tra mutue, privati e sistema pubblico”
Roma, 21 novembre 2017 – L’inserimento nel Codice del Terzo Settore delle Società di mutuo soccorso rappresenta una novità importante. Si smarcano così dal quadro giuridico che le ha spesso assimilate alle cooperative, pur non potendo svolgere attività di impresa, e vengono formalmente riconosciute come protagoniste dell’economia sociale italiana. (In foto l’economista Stefano Zamagni)
Mutuo Soccorso: a Roma dal 15 al 17 novembre l’Assemblea Generale dell’Associazione Internazionale della Mutualità
Roma, 26 ottobre 2017 – FIMIV, (Federazione Italiana della Mutualità Integrativa Volontaria) in partnership con Cesare Pozzo e Harmonie Mutuelle Italia (Fondo Salute) e Consorzio Mutue Sanitarie Musa, è lieta di annunciare che la prossima Assemblea straordinaria dell’AIM, Associazione Internazionale della Mutualità si terrà a Roma, dal 15 al 17 Novembre 2017, presso il Palazzo dei Congressi “iCavour”.
Riforma del Terzo Settore l’impatto della nuova disciplina sulle Società di Mutuo Soccorso
Roma, 25 ottobre 2017 – “Riforma del Terzo Settore e società di Mutuo Soccorso” è il tema dell’incontro seminariale, organizzato da Fimiv, Federazione Italiana della Mutualità d’intesa con il Ministero del Lavoro e con Legacoop Nazionale, al fine di chiarire la nuova normativa di riferimento sul Terzo Settore ed il relativo impatto sulle Società di mutuo soccorso. Leggi tutto
RiGenerazione Non Profit, il protagonismo dei giovani del Terzo settore
Bologna, 10 ottobre – Oltre 150 giovani dai 18 ai 35 anni, impegnati nelle organizzazioni di Terzo settore di tutta Italia, sono stati i protagonisti della manifestazione nazionale “CON IL SUD: Rigenerazione Non Profit”, che si è svolta a Bologna il 6 e 7 ottobre, grazie all’evento promosso dalla Fondazione CON IL SUD con il Forum Terzo Settore. Tra di loro i giovani delle Società di Mutuo Soccorso aderenti alla Fimiv.
Mefop Fimiv: La disciplina delle Sms e l’impatto della riforma del terzo settore sull’assistenza sanitaria integrativa
Roma, 10 ottobre 2017 – “La disciplina delle Società di mutuo soccorso e l’impatto della riforma del terzo settore sull’assistenza sanitaria integrativa” è il tema dell’incontro seminariale, organizzato da Mefop, ente di riferimento del Ministero dell’Economia e delle Finanze specializzato negli ambiti previdenziali ed assistenziali, in collaborazione con FIMIV.
L’evento si terrà a Roma la mattina del 17 ottobre presso Legacoop – Sala Basevi in Via Giuseppe Antonio Guattani 9, durante il quale si approfondirà il tema della mutualità e delle Società di mutuo soccorso operanti nell’area socio sanitaria, con particolare riferimento ai fondi sanitari integrativi.
L’occasione sarà utile per discutere i contenuti della Riforma del Terzo Settore. In attesa della sua attuazione per la quale il Ministero del Lavoro si è riservato un anno di tempo è possibile tracciare alcune considerazioni generali e valutare il possibile impatto della riforma sul segmento della mutualità e della sanità integrativa.
In allegato il programma.
Nuovo protagonismo mutualistico nel Terzo settore
Roma, 4 ottobre 2017 – L’intervista a Placido Putzolu, presidente della Federazione della mutualità Fimiv sulla rivista “Il Treno”.
MutuaSì Master in Mutualità e Sanità integrativa 2017-2018
Siena, 14 settembre 2017 – Il Master MutuaSì, attivato dal Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali dell’Università di Siena, è rivolto ai laureati che intendono sviluppare specifiche competenze nel campo della sanità integrativa, sia nel settore pubblico che in quello privato.